Infiltrazioni in condominio: paga anche il danneggiato
Il riconoscimento del diritto al risarcimento del danno derivante dall’omessa manutenzione di parti comuni del condominio non esonera il condomino danneggiato dall’obbligo di partecipare alle spese di riparazione delle stesse. Questo in sintesi il principio contenuto nell’ordinanza della Cassazione n. 18187/2021 (sotto allegata). Nella vicenda, una S.r.l, proprietaria del piano […]
Sbloccati i PIGNORAMENTI
Con la sentenza n. 128/2021 (sotto allegata) la Corte Costituzionale dichiara illegittima la norma che ha disposto la proroga della sospensione delle esecuzioni aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore durante l’emergenza pandemica dal primo gennaio fino al 30 giungo 2021. La Consulta non nega il potere discrezionale del legislatore […]
Lavori: L’Impresa e la copia del Verbale di Approvazione
Solitamente, quando si tratta di affidare i lavori per la manutenzione straordinaria, in occasione della riunione, l’assemblea condominiale sceglie ed approva uno dei preventivi proposti. Dopodiché, l’amministratore, in esecuzione del proprio mandato, provvede a concludere con l’impresa il contratto di appalto.Non è infrequente, però, il caso in cui l’amministratore agisca […]
l trattamento dei dati sensibili del dipendente del condominio
Il condominio/datore di lavoro è il titolare del trattamento dei dati personali del proprio dipendente, che riveste la figura di interessato. Questo comporta innanzitutto che, al momento dell’assunzione, anche per un periodo di prova, il condominio, per il tramite dell’amministratore pro tempore dovrà semplicemente mettere a disposizione del proprio dipendente […]